La merenda di campagna
Pokémon e dove trovarli: soprattutto se non si possiede l’app. Né cellulare né consolle Nintendo.
Immaginate quindi la scena, forte e ricorrente ogni weekend: io che guardo per terra in cerca di cicoria, tarassaco, caccialepre, orecchio d’asino e più ce n’è e meglio è, e loro che cercano Pokémon tutt’intorno, convinti di trovarli nascosti nei nidi, dietro i tronchi, tra i cespugli.
Il piccolo nel frattempo dorme nel passeggino dopo essere stato cullato dal terreno lungo il tragitto.
Chissà cosa pensa chi ci osserva!
Insomma dicevo, quasi tutti i weekend una lunga camminata e un’ardua ricerca ci aspettano. Quando decidiamo di tornare a casa lo facciamo quasi sempre più per fame che per stanchezza. E visto che la merenda di campagna come tradizione prevede sempre del pane, io non rilancio, anzi: metto su la griglia.
Panini croccanti con misticanza e primo sale grigliato
Ingredienti
Misticanza fresca
Sale
Olio extravergine d’oliva
Aglio
Peperoncino
Primo sale
Pane casereccio
Procedimento
Mondate la misticanza, sciacquate per bene eliminando ogni residuo di terra e tuffate in acqua bollente per circa 20 minuti.
Scolate e ripassate in padella con aglio, sale, peperoncino e abbondante olio evo.
Tostate il pane casereccio fino a renderlo leggero e croccante, tagliate il primo sale a fette e grigliate con un filo d’olio per evitare che si attacchi. Farcite le fette di pane con primo sale e misticanza a piacere. Servite subito.
Lascia un commento