[Continuò a vederlo fin quando terminò di tagliare la cipolla, e continuò a vederlo fin quando non era più possibile che potesse vederlo, perché allora non era ormai più un impiccio nella sua vita, ma un punto immaginario nell’orizzonte del mare.]
(L’incredibile e triste storia della candida Erendira e della sua nonna snaturata, Gabriel García Márquez)
Farinata {di ceci} con verdurine in agrodolce e uvette
Ingredienti per 6 persone
300 g di farina di ceci
350 ml di acqua circa
3 cipollotti
1 patata grande
2 peperoni cornetti
1 zucchina
1 melanzana viola striata
1 manciata di uvette
1 pizzico di origano
½ tazzina di aceto balsamico
1 cucchiaio colmo di zucchero di canna
Sale q.b.
Olio evo q.b.
Setaccia la farina di ceci e mescola con l’acqua e un cucchiaino di sale, dovrai ottenere una pastella liscia e piuttosto liquida.
Metti in ammollo in acqua calda le uvette, nel frattempo, monda le verdure e tamponale con un panno in cotone. Strizza le uvette e asciugale, e taglia le verdure a cubetti regolari, lasciandole però separate.
Affetta i cipollotti e fai soffriggere assieme alle uvette in un’ampia padella dal fondo spesso (fiamma media); fai ammorbidire le patate e poi aggiungi la zucchina, dopo tre minuti i peperoni, e sempre dopo tre minuti le melanzane. Aggiungi il sale e l’origano, salta il tutto per un paio di minuti, alza la fiamma, aggiungi quindi l’aceto balsamico mescolato allo zucchero di canna, fai sfumare.
Fai freddare le verdure ed aggiungile alla pastella a base di farina di ceci.
Versa il tutto in una teglia rettangolare ben unta d’olio; aggiungi ancora un filo d’olio e inforna a 220° per circa 35-40 minuti, dovrà risultare piuttosto croccante.
Sono qui che sto sognando di essere in campagna al tramonto, su uno sdraio, con una bottiglia di birra freddissima in una mano e un pezzo di questa farinata nell’altra. Fantastico!!! Il tuo bimbo mi fa morire, ha preso direttamente mezza farinata e via 😀
Buone vacanze anche a te tesoro. Riposati e goditi i tuoi bimbi meravigliosi
Buona e bella la tua farinata..la vorrei tanto x cena 🙂
Ma quanto mi piace questa versione? Ho tantissima farina di ceci, e rimando sempre il tempo per preparare la farinata…che sia giusta l’ora?
Anche perché ha tutto quel mix di colori che invogliano ad allungare la mano, fare una carezza al tuo bimbo meraviglioso e condividere uno di quei triangoli pieni di bontà e sapori. Sempre il top tu <3
La farinta, l’agrodolce: sai individuare i sapori che mi parlano e unirli in un matrimonio perfetto di forma e sapore. Un legame che non parla solo di cibo, che esprime sempre te. Quello che cerco da queste pagine, quello a cui mai potrei rinunciare <3