• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Miele Selvaggio

  • Home
  • About
  • Archivio
  • Una storia
  • Galleria
  • Contattami

Crostate, torte e dolci da credenza

Bundt cake agli albumi variegata al cacao

Pane di San Gaudenzio

Ciambellone soffice soffice allo yogurt

Crostata rustica ricotta e marmellata

Muffins di farro, mela e banana (senza zucchero)

Cap. 5- Gelato alla panna, amarene e amaretti

Cap. 3- Ciambelline soffici panna e caffè

Cap. I- Brownies cheesecake

Blueberry cheese pies

Crostata di farro

Apple pie

Dal latino ‘imàgo’: cake al cocco e idee regalo

Frutta speziata al cartoccio

Ciambellone al caffè e nocciole

Granola al miele di lavanda

Cake soffice alle more {di rovo}

Galette integrale {all’olio e mandorle} con pesche e mirtilli

Torta di mele e marsala

Ciambellone alla ricotta e mandorle

Ciambellone [alla farina di riso] con caffè cioccolato e nocciole

Torta vegana con arance rosse, mandorle e cioccolato

Crostatine alle mandorle con ricotta e mirtilli rossi

Ciambellone yogurt e limone

Torta speziata al cacao con nocciole e gocce di cioccolato, ovvero ‘la torta della Fra’

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
La cucina è il luogo in cui da sempre mi perdo e mi trovo. Ho imparato a cucinare osservando mia nonna e mia madre muoversi sicure davanti a vecchie spianatoie. Ho imparato ad apprezzare la genuinità dei prodotti della terra saltellando dietro mio nonno e mio padre che curavano un piccolo fazzoletto di terra al confine col resto del mondo. Una tribù autosufficiente, così ci piaceva definirci, piacevolmente ancorati alla storia e alle tradizioni a dispetto della città che invece si sviluppava a pochi chilometri dal nostro cancello. Ho avuto la fortuna di viaggiare tanto, ho passato lunghi periodi lontana da casa, e quello che ho capito è che la cucina è il fil rouge per eccellenza. Ovunque ci si trovi, basta riprodurre quei sapori e respirare quei profumi per sentirsi di nuovo a casa. E quel Noir che tanto amo non è nient’altro che una personalissima chiave che riesce a superare tutti quei limiti che mi appartengono da sempre. Perché cucinare è da sempre la mia unica soluzione, tra il piacere di fare e quello di condividere.

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

cerca nel blog

sfoglia le categorie

Archivio mensile

Copyright© 2025 · Brunch Pro Theme by Shay Bocks